Pancakes alle mele senza glutine

i pancake alle mele senza glutine con zucchero a velo e sciroppo d'aero

Pancakes senza glutine alle mele: soffici, sani e perfetti per la colazione

Questi pancake alle mele senza glutine, senza lattosio e senza zuccheri aggiunti sono l’ideale per una colazione sana e gustosa, perfetti per chi soffre di celiachia o è intollerante al lattosio. Ricordano le classiche frittelle di mele, ma in versione light: soffici, profumati e ricchi di sapore, per iniziare la giornata con energia e benessere!

Questa preparazione non contiene

Cosa ti serve per 1 porzione:

Come fare i pancake alle mele:

  • Sbuccia e taglia a pezzettini piccini una mela.
mele-tagliate-a-pezzetti-pancake-alle-melke-senza-glutine
lievito aggiunto alla ciotola pancake-alle-mele-senza-glutine
consistenza impasto senza glutine per pancake-alle-mele-senza-glutine
  • In una ciotola rompi 1 uovo aggiungi i 2 cucchiai di mix senza glutine, 2 cucchiai di yogurt a tua scelta e il pizzico di lievito, mescola bene fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.
    Aggiungi le mele e mescola bene.
aggiungo le mele lall'impasto pancake-alle-mele-senza-glutine
mescolo le mele all'impasto pancake-alle-mele-senza-glutine
  • Scalda e olia o imburra una padella antiaderente e metti a fuoco medio.
  • Versa 2 cucchiai di impasto e appiattisci leggermente la superficie.
dispongo il composto per i pancake n padella pancake-alle-mele-senza-glutine
  • Copri con il coperchio e lascia cuocere qualche minuto, gira e fai lo stesso.
  • Puoi scegliere quanto grandi fare i tuoi pancakes, io di solito ne ottengo 4 di circa 10 cm.
    Servili caldi con sciroppo d’acero e zucchero a velo
giro i pancake alle mele a metà cottura
i pancake cotti con lo zucchero a velo e lo sciroppo d'acero pancake-alle-mele-senza-glutin
l'interno del pancake alle mele pancake-alle-mele-senza-glutine
i pancake alle mele senza glutine

La ricetta dei pancake alle mele senza glutine in breve.

1- Sbuccia e taglia a pezzettini piccini una mela.
2- In una ciotola rompi 1 uovo aggiungi i 2 cucchiai di mix senza glutine, 2 cucchiai di yogurt a tua scelta e il pizzico di lievito, mescola bene fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.
3- Aggiungi le mele e mescola bene.
4- Scalda e olia o imburra una padella antiaderente e metti a fuoco medio.
5- Versa 2 cucchiai di impasto e appiattisci leggermente la superficie. Copri con il coperchio e lascia cuocere qualche minuto, gira e fai lo stesso. Puoi scegliere quanto grandi fare i tuoi pancakes, io di solito ne ottengo 4 di circa 10 cm.
6- Servili caldi con sciroppo d’acero e zucchero a velo

LE RISPOSTE ALLE TUE DOMANDE SULLA FOCACCIA DI MELE

- Posso preparare questi pacakes alle mele senza glutine in anticipo?

Sì, puoi preparali la sera precedente per la colazione

- Posso sostituire il mix senza glutine?

Sì, puoi usare un qualsiasi altro mix senza glutine sia universale che per dolci, controlla consistenza dell’impasto e quindi regola la quantità di mix.

- Posso sostituire il mix con le farine naturalmente senza glutine?

Sì, puoi sostituire il mix senza glutine con 1 cucchiaio e mezzo di farina di riso e mezzo di amido di mais o fecola di patate. Se vuoi usare altre farine come la farina di sorgo o la farina di castagne, controlla però la consistenza dell’impasto e quindi in caso aggiugi qualche cucchiaino di latte vegetale.

Clicca qui per la versione stampabile

Conservazione

I pancake alle mele possono essere preparati in anticipo la sera precedente o il giorno precedente. 

Conservali in frigorifero in un contenitore ermetico oppure in un piatto ben chiuso con la pellicola alimentare per evitare che assorbano gli odori nel frigorifero.

Lo sapevi che...

A partire dall’impasto base di questi pancakes allo yogurt puoi otterne tantissime versioni: con le pesche, con i mirtilli oppure anche senza niente.

Sai che i  romani preparavano delle frittelle molto simili ai pancake che si chiamavano  “alita dolcia“ li preparavano con latte, uova, farina e spezie e le addolcivano con del miele ed erano venduti nelle piazze.

"senza glutine non senza amore"

Insieme vivere la celiachia è più facile! 

Qui troverai ricette facili e adatte anche a chi muove i primi passi in questo nuovo mondo senza glutine!

Non solo ricette ma anche benessere e self love questo è Celiachia Stanca perchè questa sono io.

Una persona che la la celiachia non una persona celiaca.

Puo esserti utile: